Skip to main content

ANCeSCAO A.P.S. presenta “Orti Aperti”, il primo Festival diffuso degli orti urbani

19 Maggio 2025

Dal 30 maggio al 1° giugno gli orti ANCeSCAO di tutta Italia aprono le porte per un weekend dedicato all’ambiente, alla socialità e al volontariato.

Tra gli edifici, le strade e i muri di cinta che compongono un frenetico contesto urbano sono nati gli orti sociali ANCeSCAO, spazi verdi e piccole oasi di tranquillità dove il tempo trascorre scandito dai lenti ritmi della natura e le persone si incontrano ogni giorno trasformando la pura coltivazione del proprio pezzetto di terra in qualcosa di più.

Diffusi sull’intero territorio nazionale gli Orti ANCeSCAO sono infatti preziose realtà che negli anni si sono evolute e adattate al contesto sociale che le circonda: da semplici luoghi dove produrre ortaggi e frutti a veri e propri spazi di condivisione e comunità, dove ortisti e volontari realizzano e diffondono buone pratiche ambientali, partecipative e intergenerazionali.

“Orti Aperti” è il primo festival diffuso degli orti urbani organizzato da ANCeSCAO Nazionale (nell’ambito delle attività della Commissione “Orti & Green Economy”) che per un intero weekend aprirà alla cittadinanza le porte delle aree ortive aderenti con eventi, laboratori, visite guidate, conferenze e spettacoli per adulti e bambini, offrendo l’opportunità di scoprire ciò che di bello e straordinario si realizza per costruire una comunità coesa e solidale. Fulcro di tantissimi progetti di aggregazione e promozione della socialità, le aree ortive ANCeSCAO sono inoltre luoghi inclusivi e aperti a tutti, frequentati non più da soli anziani ma anche da intere famiglie e giovani di ogni età e provenienza.

“Orti Aperti” si svolgerà da venerdì 30 maggio a domenica 1° giugno e proporrà oltre 30 eventi dalla Lombardia alla Puglia, con un'anteprima a Parma giovedì 29 maggio. Durante la manifestazione sarà anche presentata la II Edizione del Concorso Fotografico Nazionale dedicato agli orti, dal tema “Un Giorno nell’Orto: Socialità e Natura negli Orti ANCeSCAO”. 

Scopri il programma (tutti gli eventi sono ad ingresso libero e aperti alla cittadinanza):

SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO

Giovedì 29 maggio - Anteprima

Emilia-Romagna - Parma, Via Cimabue 48/a | CENTRO SOCIALE ORTI CINGHIO APS

Benessere in Movimento. Il Corpo, la Cura, la Comunità Attività Fisica e Sport per Anziani: buone pratiche in relazione alle patologie croniche e consigli utili per una vita più attiva e serena. A cura della Dott.ssa Anna Sofia Delussu, Medico del Servizio di Medicina dello Sport dell’AUSL di Parma. Iniziativa promossa nell’ambito del progetto “Bio Orti di Comunità”, finanziato dalla Fondazione Cariparma e dalla Comunità Valdese, per promuovere gli orti come luoghi di comunità e benessere.

Ore 15:00 - Per informazioni: 375 5915491 (WhatsApp)

Scarica il programma

Venerdì 30 maggio

Lombardia - Rho, Via San Pietro 3 | CENTRO RICREATIVO A.S.C.R. APS

  • Dalle 15:00 alle 17:00 Lezioni aperte di Tai-Chi, balli di gruppo, teatro
  • Dalle 17:00 alle 18:30 Disegniamo la natura del nostro giardino Famiglie e bambini imparano a fare l’orto, consegna di semi.
  • Dalle 19:00 alle 21:00 Rilassamento in natura con le campane tibetane

Umbria - Gubbio, Via di Fonte Avellana 12 | ASSOCIAZIONE CENTRO SOCIALE SAN PIETRO APS

L’Orto Medioevale a Gubbio, Qui Dove C’era! Conferenza di presentazione del progetto “Hortus Conclusus” e del suo inserimento storico, sociale e culturale nella città di Gubbio. A seguire aperitivo.

Dalle 10:00 alle 13:00

Umbria - Narni, Via delle Rose 15 | CENTRO SOCIO CULTURALE ANZIANI NARNI SCALO APS

Tutto Nasce da un Seme Piantumazione erbe aromatiche e fiori in un giardino, in collaborazione con scuola dell’infanzia e Istituto comprensivo “Luigi Valli”.

Dalle 15:00

Emilia-Romagna - Bologna, Via Emilio Salgari 20 | ASSOCIAZIONE ZONA ORTIVA DI VIA SALGARI APS

Un Aperitivo nell’Orto Passeggiata con piacevoli soste ristoratrici, fra ortaggi e ortolani nostrani ed esotici.

Conciorto: suoniamo le verdure! Spettacolo comico e musicale che unisce tecnologia e natura. Di Biagio Bagini (scrittore) e Gian Luigi Carlone (Banda Osiris).

Dalle 18:30 - Concerto ore 20:00

Scarica il programma

Emilia-Romagna - Bologna, Via del Paleotto 11 | AREA ORTIVA PALEOTTO APS

“Il Paleotto nell’Arte Urbana”, mostra fotografica con immagini del parco e dell’area ortiva a cura dei Soci ANCeSCAO Nel cuore del verde di Bologna, tra i sentieri ombrosi del Parco del Paleotto, prendono vita piccoli mondi fatti di terra, semi e cura quotidiana. La mostra racconta gli Orti Urbani Paleotto, un progetto dove la natura incontra la comunità e la città riscopre il suo legame più profondo con la terra. Gli scatti esposti ritraggono mani che coltivano, pomodori che arrossiscono al sole e zappe che scavano non solo il suolo, ma anche relazioni. Ogni immagine è un frammento di vita lenta e consapevole, un atto di resistenza gentile contro l’omologazione e la frenesia urbana. Con l’occasione l’offerta di un aperitivo per i partecipanti.

Dalle 14:00 alle 18:00

Scarica il programma

Emilia-Romagna - Bologna, Via Ludovico Savioli 3 | CENTRO SOCIORICREATIVO CULTURALE STELLA APS

  • Presentazione dell’Orto didattico-sociale Savioli e del suo modello organizzativo
  • Presentazione di un percorso laboratoriale aperto a tutti i cittadini interessatI
  • Presentazione del Podere Canova e spuntino con i suoi prodotti
  • Lettura di poesie su fiori e frutti, a cura del Laboratorio teatrale Stella

Ore 10:00

Emilia-Romagna - Forlì | AREE ORTIVE DELLA CITTÀ

Visite guidate alle aree ortive di Via Cà Rossa, Via Campo degli Svizzeri e Via Silvestroni. Gli ortisti illustreranno ai partecipanti il valore socializzante dell’orto raccontandone le modalità gestionali e di coltivazione.

Dalle 15:00 alle 18:00

Concerto del duo Robi-Band All’Area Ortiva di Via Cà Rossa musica della tradizione romagnola.

Emilia-Romagna - Faenza, Via Ravegnana | CENTRO SOCIALE CASA MITA APS

Bimbi nell'orto Incontro con i bambini e le bambine della scuola materna dell'IC “Martiri di Cefalonia”.

Ore 9:00 - Per informazioni: 335 6837533

Emilia-Romagna - Modena, Via Panni 202 | CENTRO SOCIALE ANZIANI E ORTI BUON PASTORE APS

I Nonni Raccontano gli Orti Festa conclusiva del percorso con le scuole realizzato durante l'anno scolastico 2024-2025. Presentazione dell'orto dei bimbi e premiazione degli alunni, merenda con pane e miele, spettacolo con Moreno dei "Burattini della Commedia".

Dalle 10:00 alle 12:00

Scarica il programma

Veneto - Peschiera del Garda, Via Cossiga | ASSOCIAZIONE VOLONTARI ORTO CONDIVISO ODV

Orto è Partecipazione

  • Dalle 10:00 alle 11:30 Ragazzi con disabilità dimostrano come si fabbricano candele con materiali naturali.
  • Dalle 15:00 alle 17:30 Visite guidate all’orto.

Per informazioni: 340 219080 - 333 4570863

Scarica il programma

Veneto - Venezia, Giardini Castello 1257 | ASSOCIAZIONE SOCIO CULTURALE RICREATIVA GRUPPO ODEON APS

La Scuola Va nell’Orto I volontari del Gruppo Odeon accolgono nell’orto i bambini e le bambine della scuola materna “Sant’Elena” e delle scuole elementari “Gaspare Gozzi”.

In mattinata

Trentino-Alto Adige - Villazzano, Via Villa 18 | CIRCOLO PENSIONATI E ANZIANI LA BARCHESSA APS

Cresciamo Insieme I bambini della scuola dell’infanzia di Villazzano, accompagnati dalle insegnanti, incontrano gli anziani ortisti presso gli orti del circolo e insieme creeranno un proprio orticello coltivando le verdure di stagione per raccoglierne i frutti durante i prossimi mesi. Seguirà una merenda insieme.

Piemonte - Alessandria, Viale Milite Ignoto 1/a | CENTRO D’INCONTRO COMUNALE ORTI IN CITTÀ APS

Orti Aperti al Pride In concomitanza con la quinta edizione di ALPRIDE, i volontari dell’Associazione Orti in Città APS accoglieranno i visitatori per informarli sulle attività e accompagnarli in visite guidate all'area ortiva.

Nel pomeriggio

Sabato 31 maggio

Toscana - Santa Fiora | ASSOCIAZIONE CULTURALE PER LA SELVA APS

Visita Guidata agli orti del Convento Santissima Trinità di Selva Sui dolci e ben assolati pendii della Selva, fino oltre 800 metri di altitudine, viene coltivata la nostra cipolla. Solo il tepore del sole, la purezza dell’acqua, la soda terra e l’antica mano rendono unico questo bulbo e gli donano dolcezza e profumo impareggiabile.

Dalle 10:00 alle 12:00 - Per informazioni: 320 9225519

Lombardia - Lonate Pozzolo | ASSOCIAZIONE ANZIANI APS DI LONATE POZZOLO

10 Anni di Collaborazione con le Scuole

  • Ritrovo presso la sede dell’Associazione Anziani di Lonate Pozzolo (Via Madonna, 5 Sant’Antonino Ticino).
  • Visita all’orto della scuola “Brusatori”: presentazione dei prodotti seminati da parte dei ragazzi della seconda elementare ed esibizione del coro Harmony e della Filarmonica Lonatese.
  • Visita all’orto della scuola “Alessandro Volta” di Lonate Pozzolo (Via Galvani): illustrazione dei prodotti seminati dai ragazzi della seconda elementare. Relazione delle insegnanti in merito al valore degli orti. In collaborazione con gli anziani ANCeSCAO.
  • Visita all’orto della scuola “Dante Alighieri” di Lonate Pozzolo (Via Dante): conoscenza dei prodotti seminati dai ragazzi della seconda elementare. Aperitivo offerto dall’Associazione Anziani con intrattenimento della Filarmonica Lonatese.
  • Pranzo presso la tensostruttura dell’Associazione Anziani (Via Cavour, 21).

Dalle 9:30 alle 16:00

Veneto - Peschiera del Garda, Via Cossiga | ASSOCIAZIONE VOLONTARI ORTO CONDIVISO ODV

Orto è Partecipazione

  • Dalle 10:00 alle 11:30 Letture per bambini e concorso disegni a tema orto
  • Dalle 15:00 alle 17:30 Un viticultore dimostra e spiega come si produce il vino con metodi tradizionali

Per informazioni: 340 219080 - 333 4570863

Puglia - Acquaviva delle Fonti, Viale della Repubblica 10 P.T. | AMICI DELL’AMBIENTE

Passeggiata sui campi di coltivazione del cece nero e della cipolla rossa di Acquaviva.

Ore 9:00

Piemonte - Alessandria, Viale Milite Ignoto 1/a | CENTRO D’INCONTRO COMUNALE ORTI IN CITTÀ APS

Orti Aperti al Pride In concomitanza con la quinta edizione di ALPRIDE, i volontari dell’Associazione Orti in Città APS accoglieranno i visitatori per informarli sulle attività e accompagnarli in visite guidate all'area ortiva.

Nel pomeriggio

Emilia-Romagna - Bologna, Via del Paleotto 11 | AREA ORTIVA PALEOTTO APS

“Il Paleotto nell’Arte Urbana”, mostra fotografica con immagini del parco e dell’area ortiva a cura dei Soci ANCeSCAO Nel cuore del verde di Bologna, tra i sentieri ombrosi del Parco del Paleotto, prendono vita piccoli mondi fatti di terra, semi e cura quotidiana. La mostra racconta gli Orti Urbani Paleotto, un progetto dove la natura incontra la comunità e la città riscopre il suo legame più profondo con la terra. Gli scatti esposti ritraggono mani che coltivano, pomodori che arrossiscono al sole e zappe che scavano non solo il suolo, ma anche relazioni. Ogni immagine è un frammento di vita lenta e consapevole, un atto di resistenza gentile contro l’omologazione e la frenesia urbana. Con l’occasione l’offerta di un aperitivo per i partecipanti.

Dalle 14:00 alle 18:00

Emilia-Romagna - Bologna, Via Erbosa 13/4 | ZONA ORTIVA ERBOSA APS

  • Ore 10:00 Impariamo a fare la pasta con la maestra Marika Cosentino
  • Ore 15:00 Ricercatori di Erbe Spontanee: impariamo a riconoscerle. Con la collaborazione della naturopata Marinella Galletti

Scarica il programma

Emilia-Romagna - Bologna, Via Morazzo 3 | CENTRO SOCIALE E ORTI VILLA BERNAROLI APS

  • Visite guidate alle aree ortive per piccoli gruppi
  • Laboratorio di lettura per adulti e bambini
  • Laboratorio di pittura: la tecnica ad acquerello

Dalle 9:30 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00

A seguire crescentine su prenotazione - Per informazioni: 366 9031779

Scarica il programma

Emilia-Romagna - Calderara di Reno, Via Gramsci 53 | CENTRO SOCIALE, RICREATIVO, CULTURALE E ORTI CARLO BACCHI APS

Ortinsieme ai Bambini

  • Alla scoperta dei tesori dell’orto: visita agli orti
  • Dagli orti al mare, Fagiolino Pescatore: a cura di “I Burattini di Mattia”. Una proposta coinvolgente e divertente, sia per grandi e piccoli spettatori. Lo spettacolo si svolgerà con qualsiasi condizione meteo.

Dalle 16:30 alle 18:30

Emilia-Romagna - San Lazzaro di Savena | CENTRO SOCIALE, CULTURALE, RICREATIVO ANNALENA TONELLI APS

Per Fare un Orto Ci Vuole il Cuore e... Tante Mani Visita guidata a “L’Orto di Lucia” accompagnati dai volontari che se ne prendono cura, con descrizione delle piante presenti e piccola attività di semina o trapianto di piantine. Piccolo omaggio ai partecipanti.

Dalle 9:00 alle 12:00

Emilia-Romagna - Imola, Via Bel Poggio 1/e | CENTRO SOCIALE ORTI BEL POGGIO APS

  • Ore 17:00 Attività per bambini: visita guidata agli orti e intrattenimento
  • Dalle 18:00 alle 20:00 Visite guidate agli orti
  • Dalle 19:00 Piadina offerta dai volontari del Centro
  • Dalle 20:00 Serata danzante al Centro

Per informazioni: 335 5357493

Emilia-Romagna - Ferrara loc. Pontelagoscuro, Viale Savonuzzi 54 | CENTRO SOCIALE DI PROMOZIONE SOCIALE IL QUADRIFOGLIO APS

Visita guidata con racconto dell’area ortiva, dalla sua nascita ad oggi. Seguirà aperitivo.

Ore 16:00 - Per informazioni: 333 6543745

Emilia-Romagna - Forlì | AREE ORTIVE DELLA CITTÀ

Visite guidate alle aree ortive di Via Cà Rossa, Via Campo degli Svizzeri e Via Silvestroni. Gli ortisti illustreranno ai partecipanti il valore socializzante dell’orto raccontandone le modalità gestionali e di coltivazione.

Dalle 15:00 alle 18:00

Emilia-Romagna - Modena, Via Panni 202 | CENTRO SOCIALE ANZIANI E ORTI BUON PASTORE APS

L'Orto è il luogo magico dove si impara l'ecologia, la coltivazione, la cucina, la socialità e la gioia di vivere

  • Passeggiata fra gli orti con i volontari dell'associazione
  • Dall'Orto alla Tavola con Silvia dell'Azienda Agricola Barbona di Sotto
  • La Magica Fisarmonica di Davide Ballestri
  • Gnocco fritto... Che bontà!

Dalle 17:00 alle 20:00

 Domenica 1 giugno

Emilia-Romagna - Gattatico, Via Don Pasquino Borghi snc | LA COMPAGNIA DAL REVIOT APS insieme a LA BOTTEGA DEL TEMPO LIBERO APS e ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE UN PO’ D’ORTO

Insieme Si Può! Mostra fotografica del concorso ANCeSCAO “Gli Orti Sociali ANCeSCAO: scrigni di socialità e natura” (edizione 2024) e di momenti di socialità nell’orto. Dimostrazione di composizioni con fiori e verdure ed esposizione di prodotti realizzati con ortaggi e bacche dell’orto. Il Miele di Gattatico: degustazione di mieli locali e incontro con l’apicoltore Mauro Bertani (Az. “La Valle del Miele”). La Salute Alimentare: incontro con AVIS Gattatico. Mostra dei lavoretti realizzati dai bambini durante i campi estivi negli orti. Presentazione dei progetti “Ortoterapia” e “Orto Solidale” realizzati dall’associazione, anteprima della prima edizione del Concorso di pittura ANCeSCAO “L’Orto Incontra l’Arte”.

A cura di La Bottega del Tempo Libero APS (Boretto): mostra fotografica su storie di inclusione negli orti.

A cura di Associazione di Promozione Sociale Un Po’ d’Orto (Gualtieri): mostra fotografica su storie di inclusione negli orti. Dimostrazione “Come realizzare un orto in cassetta bio”.

Dalle 10:00 alle 19:00

Scarica il programma

Emilia-Romagna - Bologna, Via Saragozza 142 | CASA DI QUARTIERE 2 AGOSTO 1980

Orti Bene Comune. I Custodi della Biodiversità L’orto si racconta tra storia, memoria e buone pratiche di sostenibilità e agricoltura urbana. Visita guidata. Godiamo il benessere che terra, acqua, sole e verde ci regalano. Laboratorio di manipolazione di terra creta.

Ore 10:00 - Per informazioni: 051 6140674 - 329 0798575

Scarica il programma

Emilia-Romagna - Modena, Stradello Medici-Caula 25 | COMITATO ANZIANI E ORTI S. AGNESE - S. DAMASO APS

Ore 17:30 VI RACCONTO MO PENSA TE... Negli orti! Di e con Andrea Barbi. Uno show che celebra il ventennale della trasmissione televisiva "Mo pensa te'" di Andrea Barbi in onda su TRC. Vent’anni di quesiti in TV con un Coccodrillo in mano. Tra aneddoti curiosi e spiegazioni sul perché diciamo certe cose e usiamo da sempre determinate parole, lo spettacolo proporrà anche gli ultimissimi modi di dire scritti da Andrea nell'omonimo libro. Al termine sarà possibile degustare il gnocco fritto preparato dai volontari dell’Associazione.

Per informazioni: 335 6384569

Scarica il programma

Emilia-Romagna - Bologna, Via del Paleotto 11 | AREA ORTIVA PALEOTTO APS

“Il Paleotto nell’Arte Urbana”, mostra fotografica con immagini del parco e dell’area ortiva a cura dei Soci ANCeSCAO Nel cuore del verde di Bologna, tra i sentieri ombrosi del Parco del Paleotto, prendono vita piccoli mondi fatti di terra, semi e cura quotidiana. La mostra racconta gli Orti Urbani Paleotto, un progetto dove la natura incontra la comunità e la città riscopre il suo legame più profondo con la terra. Gli scatti esposti ritraggono mani che coltivano, pomodori che arrossiscono al sole e zappe che scavano non solo il suolo, ma anche relazioni. Ogni immagine è un frammento di vita lenta e consapevole, un atto di resistenza gentile contro l’omologazione e la frenesia urbana. Con l’occasione l’offerta di un aperitivo per i partecipanti.

Dalle 14:00 alle 18:00

Emilia-Romagna - Forlì | AREE ORTIVE DELLA CITTÀ

Visite guidate alle aree ortive di Via Cà Rossa, Via Campo degli Svizzeri e Via Silvestroni. Gli ortisti illustreranno ai partecipanti il valore socializzante dell’orto raccontandone le modalità gestionali e di coltivazione.

Dalle 15:00 alle 18:00

Veneto - Peschiera del Garda, Via Cossiga | ASSOCIAZIONE VOLONTARI ORTO CONDIVISO ODV

Orto è Partecipazione

  • Dalle 10:00 alle 11:30 La vita delle api: un apicultore spiega come vivono le api e come producono il miele
  • Dalle 15:00 alle 17:30 Visite guidate all’orto

Per informazioni: 340 219080 - 333 4570863

Lombardia - Pregnana Milanese, Largo Roma | ASSOCIAZIONE PREGNANA SOLIDARIETÀ ANNI VERDI APS

Presentazione e inaugurazione degli Orti Rialzati Un racconto delle attività dell’orto dell’Associazione e inaugurazione degli orti rialzati. Al termine aperitivo per i soci e la cittadinanza.

Ore 10:00 - Per informazioni 02 93967239 (Centro anziani)

Campania - Monteforte Irpino, loc. Borgo Piazza Amodeo | ASSOCIAZIONE POLIVALENTE SOCIO-CULTURALE FENESTRELLE ODV

Diverse Mani nella Terra Visita agli orti gestiti dall’Associazione, pranzo e a seguire incontro/dibattito per la condivisione delle buone pratiche promosse dall’Associazione in ambito orticoltura e ambiente.

Ore 10:00

Piemonte - Alessandria, Viale Milite Ignoto 1/a | CENTRO D’INCONTRO COMUNALE ORTI IN CITTÀ APS

Orti Aperti al Pride In concomitanza con la quinta edizione di ALPRIDE, i volontari dell’Associazione Orti in Città APS accoglieranno i visitatori per informarli sulle attività e accompagnarli in visite guidate all'area ortiva.

Nel pomeriggio