Skip to main content

Promuovere la progettualità in ANCeSCAO

L’obiettivo è quello di diffondere all’interno dell’Associazione le competenze necessarie al fine di “lavorare per progetti” e fornire gli strumenti per poter cogliere al meglio le opportunità offerte dai Bandi emessi sia a livello nazionale che Europeo per progetti co-finanziati.

 

 

Promuovere la progettualità in ANCeSCAO

In linea con le decisioni prese a livello di Consiglio Nazionale ed Esecutivo di Presidenza, la Commissione Sviluppo Attività Progettuale, dopo aver lanciato il Bando ANCeSCAO 2017 ha parallelamente programmato degli incontri formativi sulla progettualità.

L’obiettivo è quello di diffondere all’interno dell’Associazione le competenze necessarie al fine di “lavorare per progetti” e fornire gli strumenti per poter cogliere al meglio le opportunità offerte dai Bandi emessi sia a livello nazionale che Europeo per progetti co-finanziati.

In una prima fase saranno coinvolti i Coordinamenti Provinciali/Comprensoriali e poi – tramite questi - il programma formativo verrà esteso ai Centri.

Gli interventi formativi - che avranno la durata di due giorni saranno destinati ai Presidenti e ad altri due membri opportunamente selezionati, facenti parte dei Coordinamenti Comprensoriali / Provinciali di tre Regioni (Nord, Centro, Sud). Le giornate formative si terranno presso la sede del Coordinamento Regionale.

I Presidenti dei Coordinamenti Regionali ed i Consiglieri Nazionali ricoprono un ruolo promozionale strategico di sensibilizzazione dei territori rispetto sia alla tematica della progettualità che alla partecipazione ai corsi.

Gli argomenti che verranno sviluppati durante i corsi:

cosa significa “lavorare per progetti” e quali sono i vantaggi;

strutturazione del progetto in macro-attività e micro attività; Strumenti per la gestione di un progetto;

costituzione del Gruppo di lavoro, ruolo e compiti del Coordinatore del Progetto e dei membri del Team;

verifiche intermedie e verifica finale;

gestione dei rischi;

aspetti economici di un progetto; pianificazione dei costi (budget) e rendicontazione;

opportunità di cofinanziamento dei progetti e come individuarle;

partecipazione ai Bandi (analisi del Bando, preparazione della proposta e della relativa documentazione).

Il fine ultimo è quello di “moltiplicare i formatori” ossia preparare un gruppo di persone che poi – in una seconda fase - possano a loro volta estendere l’intervento formativo ai rappresentanti dei Centri ANCeSCAO.

Il primo dei corsi formativi si terrà a Benevento presso il Centro Sociale Diogene il 16 e il 17 giugno 2017 e coinvolgerà i Coordinamenti di Puglia-Calabria-Basilicata-Abruzzo-Campania

Ricordiamo che i costi di partecipazione ai corsi saranno a carico dell’ANCeSCAO Nazionale.

Composizione della Commissione Sviluppo e Attività Progettuale impegnata sul fronte dell’iter di attuazione del Bando 2017 e della formazione in progettualità:

Responsabile Gianni Dall'Armi; Docente dei Corsi di formazione Ing. Silvio Bonfiglio;

Componenti la Commissione: Vito Auletta (Basilicata); Gianfranco Camponuovo (Lombardia); Roberto De Micheli (Lombardia); Ivana Mastriforti (Umbria); Lucia Pieratelli (Emilia Romagna); Bruno Pratesi (Toscana);

Per ulteriori informazioni:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Argomenti correlati: Bando Nazionale ANCeSCAO 2017

2017