Bandi ANCeSCAO 2018/"B" : Ecco la graduatoria di preselezione delle proposte ammesse alla seconda fase

BANDO ANCESCAO 2018 / B per l’erogazione di contributi a sostegno di progetti presentati in forma individuale dai singoli Centri associati ad...
BANDO ANCESCAO 2018 / B per l’erogazione di contributi a sostegno di progetti presentati in forma individuale dai singoli Centri associati ad ANCeSCAO.
Graduatoria relativa alla preselezione delle proposte ammesse alla seconda fase
La Commissione di Valutazione – formata dai Sigg. Gianni Dall’Armi, Ivana Mastriforti , Erminia Mortaruolo, Lucia Pieratelli, Esarmo Righini e Silvio Bonfiglio - si è riunita a Bologna il giorno 13 Luglio u.s. per la definizione della graduatoria relativa al Bando ANCeSCAO 2018/B riservato alle proposte presentate dai Centri in forma individuale. La valutazione è stata fatta in linea con i criteri stabiliti dal Bando.
Tutte le 48 proposte presentate (15 del Nord Italia, 14 del Centro Italia e 19 del Sud Italia) sono state accettate. Sulla base della valutazione fatta dalla Commissione e della graduatoria risultante sono stati ammessi alla selezione finale i seguenti 18 progetti equamente suddivisi fra le regioni del Nord, Centro e Sud Italia.
NORD ITALIA (Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia – Liguria – Lombardia - Piemonte – Trentino Alto Adige - Valle d’Aosta – Veneto) |
|
Titolo del progetto |
Centro proponente |
ANCeSCAO per tutti : Al CRAB ….andata & ritorno ! |
C.R.A.B. Centro Ricreativo Anziani Badiesi - Badia Polesine (Rovigo) |
Promuovere la salute e il benessere per tutti e per tutte le età |
Centro Sociale Ricreativo-Culturale Autogestito Età Libera - Vignola (Modena) |
x tutti- Il centro va a scuola |
Centro Socio-culturale ANCeSCAO “Sandro Pertini” – Zola Predosa (Bologna) |
Forma Mentis |
Centro Ricreativo Culturale “Il Volano” - Fiscaglia (Ferrara) |
Baby Park |
Centro Sociale “Zolino” - Imola (Bologna) |
Musica con il cuore: Gruppo Bandistico Gli Amici del Tondo |
Gli Amici del Tondo – ASP Lugo (Ravenna) |
CENTRO ITALIA (Lazio – Marche – Toscana – Umbria) |
|
Titolo del progetto |
Centro proponente |
La buona colazione solidale |
Associazione Comitato Anziani Zona Centro – Firenze |
Sostegno e comunicazione con i migranti |
Associazione Centro Anziani “S. Maria Goretti” – Pitocco (Frosinone) |
Il Seme |
Associazione Mondo Cultura (Parco Malibran) – Aprilia (Latina) |
Attiva-Mente: attività per il corpo e per la mente |
Centro “EIRENE – Tante voci per la pace” – Assisi (Perugia) |
Il frutteto che vorrei |
Centro Anziani di Montebuono (Rieti) |
Incontriamoci! Giovani e diversamente giovani all'interno del quartiere |
Centro Sociale “Ferriera” APS – Terni |
SUD ITALIA (Abruzzo- Basilicata- Calabria- Campania - Molise - Puglia - Sardegna – Sicilia) |
|
Titolo del progetto |
Centro proponente |
Educazione e amore per San Martino - educazione ai diritti e doveri del cittadino |
Centro per la terza età “Melina Pignatelli” – San Martino Valle Caudina (Avellino) |
Diverse mani nella terra |
Associazione Polivalente Socio-culturale “Fenestrelle” – Monteforte Irpino (Avellino) |
Laboratorio di Musicoterapia |
Centro Polivalente per Anziani “G. Forgione” – Pietrelcina (Benevento) |
Educare alla solidarietà e scoprire il volontariato |
Centro “Madonna delle Grazie” – Telese Terme (Benevento) |
Le ricette della memoria |
Centro Sociale Anziani “Alto Sannio” – Morcone (Benevento) |
La rocca di Sarro |
Centro Diurno Anziani “San Giuseppe” – Nissoria (Enna) |
Precisiamo che i Centri che hanno proposto i 18 progetti preselezionatisaranno contattati dalla Commissione di Valutazione con la richiesta d’informazioni e documentazione aggiuntive che dovranno essere inviate entro il 6 Ottobre 2018.
La graduatoria finale del Bando con la lista delle 9 proposte ammesse al finanziamento (tre per il Nord Italia, tre per il Centro Italia e tre per il Sud Italia) verrà pubblicata entro il 31 OTTOBRE 2018 sul sito www.ancescao.it
La Commissione vuole esprimere un sincero apprezzamento per il consistente numero di proposte presentate e per la qualità e originalità dei progetti, che testimoniano il continuo interessamento e l’adesione dei Centri ai valori del volontariato e della solidarietà che sono alla base dello Statuto di ANCeSCAO.