Piazza Radioimmaginaria: Adolescenti + Anziani= Futuro
Promotore: Centro RadioImmaginaria Media Hub di Castel Guelfo di Bologna
Radioimmaginaria è il primo network in Europa realizzato e condotto in piena autonomia da adolescenti di età compresa tra gli 11 e i 17 anni (circa 300 ragazzi di tutta Europa che si autodefiniscono “tipi immaginari”). Fondata come APS nel 2012 a Bologna e associata ad ANCeSCAO, ha riscosso un notevole successo in termini di ascolti e di accessi nei social. Gli obiettivi sono quelli di costituire un “ponte comunicativo” sperimentale fra la generazione adolescente e quella degli adulti e degli anziani e aiutare i ragazzi a trovare riferimenti, esempi, modelli andandoli a scovare nelle pieghe della quotidianità.
Nello stesso tempo gli “adolescenti che raccontano il mondo che li circonda” diventano mediatori privilegiati ed efficaci nei confronti di coetanei, ma anche delle generazioni adulte e anziane.
Forte di questa esperienza il progetto vuole creare presso la sede a Bologna di Radioimmaginaria Media Hub la PIAZZA RADIOIMMAGINARIA, un luogo virtuale situato in un luogo fisico, che può rappresentare il posto ideale d’ incontro fra adolescenti, adulti e anziani per lo scambio di esperienze, competenze, idee e progettualità.
Fra le dotazioni della piazza anche un hot spot gratuito.
Alcuni esempi d’iniziative che verranno realizzate in Piazza RadioImmaginaria:
- Corsi sull’utilizzo degli strumenti di comunicazione informatica e sulla creazione di contenuti radiofonici;
- Realizzazione di contenuti radiofonici che possano anche favorire gli scambi intergenerazionali;
- Organizzazione contest, gare, sfide, eventi culturali;
- Generazione di format comunicativi innovativi e laboratori di comunicazione.