20° Anniversario dell'Associazione Socio Ricreativo Culturale "A. Palladio"

Il presidente Paolo Semenzato ha salutato e ringraziato per la partecipazione l’assessore alle politiche sanitarie ed ai servizi alla Persona, dott. Francesco Sacco, don Gino parroco di Mira, i rappresentanti dell’ANCeSCAO Nazionale, regionale e provinciale, i presidenti delle associazioni ANCeSCAO presenti, i soci e tutte le persone che con la loro presenza hanno voluto dimostrare il loro apprezzamento per le attività che l’Associazione svolge a favore degli anziani e delle persone in difficoltà.
Il presidente ha poi ringraziato i volontari che, con lo stesso spirito iniziale dei soci fondatori, hanno garantito la crescita dell’associazione superando tante difficoltà che quotidianamente si presentano, e ha sottolineato con orgoglio che negli ultimi anni i volontari sono aumentati e questo ci rende orgogliosi di appartenere a questa associazione che con la sua vivacità, le tante iniziative, la passione con cui i volontari donano il loro tempo ci fa sperare di raggiungere altri importanti traguardi nel futuro.
Ha poi passato la parola all’Assessore alle politiche sanitarie ed ai servizi alla Persona del comune di Mira, dott. Francesco Sacco, che ha portato i saluti del sindaco dott. Marco Dori, dell’assessore alle politiche sociali dott.ssa Chiara Poppi e di tutta l’Amministrazione Comunale. Il dott. Sacco, dopo aver ringraziato i volontari dell’associazione per la lunga e proficua collaborazione con il comune di Mira e per i progetti riguardanti l’area della salute e la solidarietà che vengono svolti in collaborazione con l’Ufficio Assistenza (Progetto Giorni a colori, Consegna pasti a domicilio e Progetto “Sollievo”), ha sottolineato l’importanza delle associazioni come la nostra per combattere la solitudine degli anziani e per promuovere la domiciliarità. Si è poi rivolto agli anziani presenti invitandoli a frequentare le associazioni per evitare la solitudine e l’isolamento.
E’ poi intervenuto il parroco di Mira don Gino, che, dopo aver ringraziato i volontari per quanto hanno fatto in questi 20 anni per gli anziani e le persone in difficoltà, ha benedetto il nuovo pulmino che l’associazione ha acquistato per il trasporto presso dell’associazione degli anziani che partecipano al progetto “Giorni a colori”.
Il pulmino è stato poi inaugurato con il taglio del nastro da parte dell’assessore alle politiche sanitarie, dott. Francesco Sacco.
Hanno poi preso la parola i rappresentanti dell’ANCeSCAO:
- Gianni Dall’Armi, consigliere nazionale per il Veneto e componente dell’esecutivo Nazionale, in rappresentanza del dott. Esarmo Righini presidente Nazionale. Il sig. Dall’Armi ha elogiato i volontari che con il loro lavoro hanno consentito all’associazione di contribuire, attraverso iniziative culturali e solidali, a tenere unito e vivo il tessuto sociale della nostra comunità. Alla fine del discorso ha consegnato al presidente Paolo Semenzato, a nome dell’ANCeSCAO Nazionale, una targa a ricordo della ricorrenza.
- Serenella Mazzetti, presidente del Coordinamento Regionale del Veneto, ha ringraziato tutti i volontari per l’organizzazione della festa, e ha poi elogiato l’associazione per le tante attività di volontariato svolte. Ha poi riferito che sta cercando di realizzare alcune di queste attività anche nella propria associazione. A nome del Coordinamento Regionale ANCeSCAO del Veneto ha poi donato all’associazione una targa a ricordo.
- Mario Giacobbi, presidente del Coordinamento provinciale di Belluno, che ha ringraziato per essere stato invitato e ha donato all’associazione un bellissimo libro raffigurante le nostre belle Dolomiti.
La festa è continuata con l’esibizione del coro del Gruppo Anziani “La Bella Età” di Piazza Vecchia di Mira e della Banda “Città di Mira” guidata dal Maestro Irmo Galliolo.
Alla fine è stato offerto un rinfresco a tutti i partecipanti.