Dalle macerie nasce il gruppo “Uniamoci”. La delegazione in visita a Roma con un dono speciale per Papa Leone XIV
Sotto la guida della presidente regionale ANCeSCAO Marche Tiziana Angeletti e Mauro Nardini, Presidente del Centro Sociale Meno Giovani “Bernardo Serfaustini” di Visso (la cui nuova sede è stata inaugurata nell’aprile del 2023: https://www.ancescao.it/ancescao-e/solidarieta/1677-il-centro-sociale-di-visso-torna-a-rivivere-dopo-il-sisma-del-2016), il gruppo “Uniamoci” si è recato a Roma in occasione dell’Udienza Papale per donare a Papa Leone XIV una coperta in lana d’alpaca di grande valore e realizzata dalle componenti del gruppo stesso.
“Uniamoci” nasce nel marzo 2019 su idea di alcune donne di Visso, Castelsantangelo sul Nera e altre località limitrofe, tutte profondamente colpite dal terremoto del 2016, con l’obiettivo comune di contribuire alla ricostruzione del tessuto sociale spinte da un forte spirito di condivisione e solidarietà. Ed è nella tessitura che queste donne hanno trovato il proprio modo di esprimere tale volontà, creando coperte, abiti e altri oggetti destinate ai senzatetto, alla Croce Rossa di Visso e ai territori colpiti da conflitti o calamità naturali.
Da qui l’artigianato come veicolo di supporto e speranza che ha motivato il gruppo a realizzare una coperta in lana d’alpaca da porgere in dono al pontefice: “un gesto d’amore e devozione che simboleggia la preghiera per la pace e la speranza in un mondo più giusto e più amato”, scrivono le donne nella lettera indirizzata a Papa Leone XIV.
Per l’occasione, un ex-cittadino vissano oggi residente a Roma, ha offerto il viaggio a tutti i partecipanti, dimostrando un ulteriore gesto di solidarietà e comunità.