Skip to main content
L'Associazione Nazionale
Chi siamo
Organi istituzionali
Notizie
#ColtiviamoBenessereSociale
#ripresAncescao
#maisoliconancescao
Convenzioni
Assicurazioni
5 X 1000
Documenti
Trasparenza
FAQ - Domande e risposte
Comitato pro terremotati
Gadget e materiale promozionale
Ancescao è
Orti e ambiente
Socialità
Solidarietà
Giovani
Formazione e informazione
Turismo
Arte e cultura
Salute e benessere
Forum del Terzo Settore
Sul territorio
Strutture territoriali
I Centri
Notizie dai territori
Bandi e progetti
Anziano Fragile
Bando Nazionale
Buone Pratiche
Buone Pratiche – Covid
Time to Care
P.A.S.S.
Rubriche
ANCeSCAO chiama... Confconsumatori risponde
+ FACILE: il tuo telefono senza segreti
Una finestra sull'Europa
I nostri libri
Cucina
Salute
Curiosità
Orti e Giardini
Contattaci
Aderisci ad ANCeSCAO
5 x Mille
L'Associazione Nazionale
Chi siamo
Organi istituzionali
Notizie
#ColtiviamoBenessereSociale
#ripresAncescao
#maisoliconancescao
Convenzioni
Assicurazioni
5 X 1000
Documenti
Trasparenza
FAQ - Domande e risposte
Comitato pro terremotati
Gadget e materiale promozionale
Ancescao è
Orti e ambiente
Socialità
Solidarietà
Giovani
Formazione e informazione
Turismo
Arte e cultura
Salute e benessere
Forum del Terzo Settore
Sul territorio
Strutture territoriali
I Centri
Notizie dai territori
Bandi e progetti
Anziano Fragile
Bando Nazionale
Buone Pratiche
Buone Pratiche – Covid
Time to Care
P.A.S.S.
Rubriche
ANCeSCAO chiama... Confconsumatori risponde
+ FACILE: il tuo telefono senza segreti
Una finestra sull'Europa
I nostri libri
Cucina
Salute
Curiosità
Orti e Giardini
Contattaci
Search Results Found (22)
Guarda tutti i risultati
Notizie
All
2011
2012
2013
Abruzzo
Emilia-Romagna
Trentino-Alto Adige
Umbria
Veneto
Festeggiati i 35 ° anni del primo centro sociale d’Italia
Emilia-Romagna, 2012
Sabato19 maggio si sono svolti i festeggiamenti per il 35° anno del centro sociale “Rosa Marchi” di Bologna, il primo...
Leggi tutto
LEGGE SULLE SEMPLIFICAZIONI FISCALI
2012
on la conversione in legge del decreto sulle semplificazioni fiscali (legge 26.04.2012 n° 44, di conversione del D.L. 2 marzo 2012, n°...
Leggi tutto
Coordinamento Provinciale ANCeSCAO di Trento: "L'anziano nella società di oggi"
Trentino-Alto Adige, 2012
Il Coordinamento Circoli Pensionati ed Anziani di Trento organizza per sabato 19 maggio l'8° Raduno Provinciale presso il Centro Culturale...
Leggi tutto
Riconoscimento all'operato di Angelo Gasparini
Veneto, 2012
Durante il convegno del 21 aprile svoltosi a Mira, organizzato dai Coordinamenti del Veneto e di Venezia, il Presidente Nazionale Lamberto...
Leggi tutto
Convegno: Ruolo del volontariato all'interno del cambiamento sociale, economico e politico.
Un interessante appuntamento organizzato dai Coordinamenti ANCeSCAO del Veneto e di Venezia
Leggi tutto
25 aprile: festa della Liberazione
2012
E’ una giornata importante perché la guerra fu veramente totalitaria a livello politico, territoriale, economico e...
Leggi tutto
Giorgio Napolitano di nuovo Presidente della Repubblica
2013
Giorgio Napolitano, primo presidente della Repubblica in carica ad essere riconfermato al Quirinale, si presenterà al Parlamento...
Leggi tutto
ANCeSCAO in Abruzzo
Abruzzo, 2012
La costituzione del Coordinamento Provinciale dell'Aquila
Leggi tutto
Stati Generali ANCeSCAO Umbria
Umbria, 2012
Il giorno 3 marzo 2012, presso l'Hotel Europalace di Todi, si sono incontrati tutti i Presidenti dei centri sociali umbri. L'articolo...
Leggi tutto
L'altruismo negli animali: nuove sorprendenti scoperte
2011
Per chi li ama è un pensiero comune che gli animali siano altruisti ma fino ad oggi nella biologia evolutiva era scontato che...
Leggi tutto
"Anziani e Società": sommario del numero di dicembre 2011
2011
SOMMARIO 2 Editoriale A un anno da Pesaro (Lamberto Martellotti) 3 Associazione Il viaggio dell'Eroe...
Leggi tutto
Over 59: la paura più grande? Non poter più badare ai figli
2011
I dati su ansie, paure e preoccupazioni sullo stato di salute nella terza età rivelate da una ricerca presentata dall'associazione Format
Leggi tutto
Prosegue la grande partecipazione al Censimento
2011
10 ottobre 2011. Alle 13 sono oltre 340 mila le persone censite via web, oltre 70 mila i plichi restituiti alle Poste.
Leggi tutto
1
…
15
16
17
18
Newsletter
Nessun Iframes