Arte e cultura
- Tutti
- #ColtiviamoBenessereSociale
- 2023
- 2024
- Abruzzo
- Calabria
- Emilia-Romagna
- Lazio
- Lombardia
- Marche
- Sicilia
- Toscana
- Umbria
- Veneto
18 luglio 1944 – 18 luglio 2024: al “Cassero” le celebrazioni per l’80° anniversario del passaggio del fronte
Un ricco programma di appuntamenti culturali e di sensibilizzazione organizzato dal Centro ANCeSCAO “Cassero” in collaborazione con il Comune di Camerata Picena.
Amici di pittura al Centro Anziani di Civitanova Marche
Venti partecipanti all’ottava edizione del corso promosso dal Centro ANCeSCAO di Via Carnia.
Promuovere radici e cultura tra gli obiettivi del Centro Sociale Anziani di Spezzano Albanese
Dopo un anno la seconda edizione del corso di lingua arbëreshë si conferma un’iniziativa di successo e interesse per la comunità.
Quando il volontariato incontra l'arte nel Club del Ricamo e Arti Femminili
Dalla fine degli anni novanta il Club del Ricamo e Arti Femminili promuove l'antica arte con mostre e iniziative benefiche e culturali.
ANCeSCAO e Acli di Cuggiono presentano la mostra "Il Grido della Terra"
Sabato 9 e domenica 10 marzo presso la sede del centro il percorso di conoscenza dell'enciclica "Laudato Si'" di Papa Francesco.
La Maremma per la Pace
L'evento a cura dell'associazione "Maremma Cultura Popolare" ODV per promuovere le tradizioni popolari locali.
Il Premio ANCeSCAO di Narrativa, Poesia e Pittura “A. Alberighi” su Rai 2
Giovedì 4 Gennaio alle ore 11.00 un servizio in onda su Rai 2 con l'intervista alle vincitrici del concorso.
Da un'idea dell'Associazione La Quercia il primo concorso di poesia per gli iscritti ANCeSCAO del Veneto
Prima classificata Paola Vendrame con la poesia "A Mia Madre".
Musica al centro con la lirica italiana
Al Centro Sociale Anziani e Orti Buon Pastore lo spettacolo musicale con l'esecuzione di celebri arie del repertorio lirico italiano.
Un tuffo nel passato nella manifestazione "La Rocca di Sarro"
Giunta alla terza edizione la rievocazione storica promossa dal Centro Diurno Anziani "San Giuseppe" di Nissoria.
Premiati i vincitori del II Concorso di "Poesie dialettali e non" di Assoro
Ampia adesione all’iniziativa culturale promossa dal Centro Sociale “Don Gnolfo”.
Memorie d'Argentina, spettacolo di note narranti
Al Centro Sociale Anziani e Orti Buon Pastore la nostalgia che si balla.
Il Premio di Narrativa e Poesia "A. Alberighi" ritorna dopo tre anni di stop
Il concorso giunto alla sua XVIa edizione è aperto a tutti gli over 60 di Siena e provincia.
La storia rivive a Terracina con il Palio delle Contrade
I volontari del Centro Sociale "Centro Storico" tra i protagonisti dell'evento.
Garibaldi, il sogno della libertà
Domenica 9 Luglio alle ore 18.30 si è svolto, partendo dalla piazza della Chiesa Santa Maria Assunta in Cesi, uno spettacolo itinerante di e con Stefano de Majo che ha rievocato il passaggio di Garib…
Senti chi legge a Veniano! Bambini e famiglie al parco con le letture ad alta voce dei volontari ANCeSCAO
Torna anche quest'anno il progetto di letture ad alta voce promosso dal Centro Sociale Anziani e Pensionati di Veniano.
A Spezzano Albanese si apre il Concorso di Poesia "Agostino Ribecco"
Promosso dal Centro Sociale Anziani nell'ambito delle iniziative di tutela e valorizzazione della cultura arbëreshë.
Il Centro Sociale San Pietro a tavola con le tavole, tra storia e tradizioni
A Gubbio una serata per scoprire la storia delle "Tavole eugubine" e promuovere le tradizioni locali.
I Promessi Sposi: la provvida sventura. A San Demetrio ANCeSCAO celebra il 150° anniversario di Alessandro Manzoni
L'associazione ANCeSCAO di San Demetrio celebra Alessandro Manzoni in una conferenza culturale ricca di approfondimenti e spunti.
La cultura non ha età. Viaggiatori ANCeSCAO volano in Erasmus
Continua l'esperienza oltreconfine per i centri ANCeSCAO di Viterbo. Dopo Malta, in programma la visita in Spagna per un confronto sulle problematiche legate alla terza età.
Leggere, Pane quotidiano: a Narni un progetto per aspiranti lettori
Storie e racconti sulle buste del pane per avvicinare alla lettura le bambine e i bambini da 0 a 6 anni.
Da Lonate Pozzolo a Venezia: il Coro Harmony si esibisce in San Marco
L'Associazione Anziani di Lonate Pozzolo a Venezia per ricordare i soci scomparsi durante la pandemia.