Riunione Coordinamento Provinciale di Rovigo
Si è svolto il 7 giugno presso la sede di Libera Associazione di Ca’ Emo – Adria l’incontro periodico dei Presidenti e Rappresentanti dei Centri Anziani ANCeSCAO attivi in provincia di Rovigo.
Il Presidente del Centro di Ca’ Emo, Germano Mozzato, ha salutato gli amici e ringraziato il nuovo Consiglio Direttivo Provinciale, recentemente eletto, per aver scelto il suo Centro per il primo incontro. Quindi il Presidente Provinciale Maria Emma Cappello ha presentato il Documento Programmatico e le linee guida sulle quali intende sviluppare il suo mandato e quello del nuovo Direttivo Provinciale per il prossimo triennio.
Fra i vari punti presentati fondamentale sarà la collaborazione fra i Centri ANCeSCAO della Provincia di Rovigo seppur nella diversità di organizzazione, di attività e di dimensioni di ciascuno.
“Io vorrei che l’ANCeSCAO della Provincia di Rovigo diventasse un laboratorio di idee e di progettualità, vorrei che i nostri Centri sperimentassero percorsi nuovi, che aumentassero gli iscritti perché nel tempo avranno saputo creare attorno rapporti solidi e solidali e attività interessanti”.
L’impegno del Direttivo sarà quello di creare occasioni di incontro comuni nelle quali i Direttivi e gli iscritto dei singoli Centri siano coinvolti per momenti di condivisione del valore del Volontariato, all’insegna dell’amicizia e dello scambio di esperienze.
Altro obiettivo importante la formazione perché nella gestione delle Associazioni non basta la buona volontà ma è necessario conoscere le normative, saper gestire i volontari e organizzare attività nuove e interessanti. Sono state anche discusse le proposte che si intendono presentare sulla Riforma del Terzo Settore.
Presente all’incontro il Presidente Regionale Tonino Franceschetti che si è complimentato per il percorso che il Coordinamento ANCeSCAO di Rovigo intende fare ed ha ricordato i prossimi appuntamenti a livello regionale con il concorso di pittura, di poesia e di fotografia.
Prossimo appuntamento per il 27 luglio per festeggiare insieme i 25 anni di attività del Gruppo Anziani di Villadose con un grande Concerto Lirico nel giardino estivo dell’Associazione villadosana.